Paper Packaging produce scatole, contenitori, imballaggi, espositori, astucci e display in cartone con stampa offset e flessografica ad alta definizione per fornire soluzioni per gli imballaggi totalmente personalizzati ed ecosostenibili.
La gamma offerta risponde a tutte le esigenze di imballaggi in cartone.
La divisione Paper Packaging di ReLife si è dotata di strumenti tecnologicamente avanzati, creatività e flessibilità per sviluppare soluzioni sofisticate di forte impatto, per un servizio sempre all’altezza delle aspettative.
FOGLI DI CARTONE:
Nelle varie tipologie di profilo di onda (E/B/C/EE/ EB/BB/BC/EC).
Formato min 250x600mm – Formato max 2.450×4.400 mm.
PRODUZIONE DI FOGLI E SCATOLE DI CARTONE PER USO ALIMENTARE:
Semilavorato avente certificato di idoneità al contatto alimentare per composizioni selezionate.
Le scatole americane sono resistenti, economiche e spaziose. Sono realizzate con cartone ondulato, costruite in un singolo pezzo base con la giunta incollata con falde superiori e inferiori.
Possono essere progettate con fori per aerazione, fustellate con finestre per esporre il contenuto o con tagli sulle falde per agevolare le operazioni di confezionamento automatico.
Garantiscono un’elevata protezione delle merci da urti, pressioni e sporcizia e sono imballaggi fondamentali per il trasporto e il deposito dei prodotti, accogliendo tipologie diverse sia leggero, che pesante.
Possono essere stampate in offset per una migliore resa fotografica o flexo ad alta definizione con colori liquidi ad acqua per ottimizzare i tempi di produzione della scatola e ridurne i costi.
Le scatole americane possono essere personalizzate con etichette adesive realizzate su svariati supporti e di dimensioni personalizzate a seconda delle esigenze del Cliente. Le etichette adesive sono ottimi strumenti di comunicazione grazie alla possibilità di stampare messaggi promozionali, loghi e immagini di impatto, ad alta risoluzione, che raffigurino il contenuto della scatola.
Le scatole americane sono classificate secondo il sistema di simboli FEFCO a partire da 0200, che consente l’individuazione dei diversi tipi di imballaggi in cartone, dei design strutturali e delle caratteristiche.
I fustellati stesi, scatole e vassoi, sono contenitori formati normalmente dalla sagomatura di un foglio, anche in più rese, tramite un utensile denominato appunto fustella, rotativa o piana. Per la produzione richiedono più passaggi rispetto alle scatole americane ma assicurano risultati più creativi, vedi vassoi per frutta e verdura, scatole per pizza d’asporto, imballaggi per vino o espositori da scaffale dando valore al packaging.
In certi modelli possono essere incorporati delle linguette di chiusura, delle maniglie, dei pannelli da espositori, ecc… È disponibile un vasto campionario di scelte sia prodotti con cartone ondulato che con cartone teso, realizzati su misura per ogni categoria merceologia, con lavorazioni a ciclo completo: stampa – fustellatura – incollatura.
Possono essere stampate in offset per una migliore resa fotografica o flexo ad alta definizione con colori liquidi ad acqua per ottimizzare i tempi di produzione della scatola e ridurne i costi.
Le scatole fustellate possono essere personalizzate con etichette adesive realizzate su svariati supporti e di dimensioni personalizzate a seconda delle esigenze del Cliente. Le etichette adesive sono ottimi strumenti di comunicazione grazie alla possibilità di stampare messaggi promozionali, loghi e immagini di impatto, ad alta risoluzione, che raffigurino il contenuto della scatola.
Le scatole fustellate sono consegnate stese e si montano in pochi secondi con facilità seguendo le cordonature. Possono avere il coperchio e chiusura ad incastro, ideali anche nel settore e-commerce per la spedizione di prodotti di medio-piccole dimensioni.
Tra la gamma delle scatole fustellate la tipologia Twinbox è un imballaggio che si trasforma in espositore, realizzata in due parti formata da 2 fustellati, che si incastrano per dar vita all’espositore da banco.
Una volta staccato il top, la parte inferiore, detta tray, diventa display per i prodotti in vendita o in esposizione.
Display da banco ed espositori da terra sono articoli pubblicitari per i punti vendita autoportanti con tasche o ripiani, per la presentazione dei prodotti personalizzati tramite stampe d’impatto in offset o flessografiche in HD. Facili e veloci da montare, i display hanno in genere la copertina esterna in kratliner bianca per migliorare la qualità di stampa e aumentare la resa fotografica e renderli efficaci veicoli pubblicitari. La fustellatura viene realizzata prevalentemente in piano per una migliore qualità delle pieghe e dei tagli. Elemento chiave è la capacità di fustellatura in piano che può raggiungere le dimensioni massime di 127X200 cm.
Il display permette di dare ampia visibilità al brand e di valorizzare il prodotto in modo efficace e vincente.
Gli espositori sono concepiti ad alto contenuto tecnologico e creativo, con particolare attenzione per le esigenze e le problematiche della spedizione: ogni prodotto viene recapitato nella sua funzionalità piena, pronto per il punto vendita.
Per la realizzazione viene utilizzato cartoncino teso, microonda, microtriplo ed accoppiati vari. Un vasto campionario di scelte, su misura per ogni merceologia, per ogni tipologia di merce con lavorazioni a ciclo completo: stampa – accoppiamento – fustella – incollatura.
ReLife Paper Pakaging produce astucci, dispenser e cofanetti in cartotecnica, realizzati in cartoncino teso o accoppiato, con misure e tipologie studiate in funzione del contenuto. La personalizzazione è realizzata con stampa offset e sono disponibili diverse tipologie di rifiniture, lavorazioni speciali come verniciatura UV, oro caldo, effetti opaco/lucido Drip Off.
Gli astucci sono realizzati in cartoncino teso, microonda, microtriplo ed in accoppiati vari. Un vasto campionario di scelte, su misura per ogni settore merceologico per l’agroalimentare e vitivinicolo, farmaceutico, cosmetico, cura della persona e della casa, ecc… con lavorazioni a ciclo completo: stampa – accoppiamento – fustellatura – incollatura.
Giochi in cartone ondulato da montare, in alternativa ai tradizionali giochi in plastica. Aiutano a sviluppare le capacità manuali dei bambini attraverso le semplici operazioni di montaggio che si eseguono con poche e semplici mosse, e aiutano l’ambiente perché sono sostenibili, resistenti e di lunga durata. Un’idea intelligente per giochi ecologici e divertimento assicurato! I giochi in cartone riciclato sono perfetti per i bambini perché sono leggeri, ecologici ed economici. Ma soprattutto il cartone riciclabile e, rispetto alla plastica, a parità di volume riduce le emissioni di CO2 e le problematiche legate allo smaltimento.
I giochi in cartone ondulato sono utilizzabili per attività di marketing e di raccolta punti di catene commerciali, grande distribuzione organizzata, distributori di carburante, ecc…
Scatole di ogni modello FEFCO, in onda E, B, EE, EB, EF, in accoppiato su cartoncino patinato o non patinato con ogni tipo di nobilitazioni.