Oltre 170 milioni di metri quadrati di cartone ondulato e più di 1 milione di scatole, generati con qualità ed efficienza produttiva.
A Luglio 2021 ReLife Group, il più innovativo player dell’economia circolare nel nostro Paese, operativo nel campo della raccolta e trasformazione di rifiuti valorizzabili, specializzato nel recupero e nel trattamento di materiali plastici e leader in Italia e in diverse filiere della carta da macero ha costituito la divisione Paper Packaging.
La divisione garantisce la completa autonomia produttiva dalla bobina di carta alla scatola finita e pronta per l’utilizzo da parte del cliente. L’utilizzo in continua crescita di cartone proveniente da carta riciclata per oltre il l’80% della produzione soddisfa la forte domanda di circolarità, sviluppata grazie alla rapida integrazione con la divisione Recycling di ReLife.
I due scatolifici integrati con ondulatore General Packaging e V.G.K. e la cartotecnica Hamm-Pack, che sono entrati a far parte di ReLife costituendo la nuova divisione, sono stati fondati intorno agli anni ’70. Da oltre 50 anni rappresentano una delle principali realtà italiane nella produzione di fogli e scatole di cartone ondulato, di fustellati stesi, espositori e articoli pubblicitari per i punti vendita prodotti prevalentemente da carta riciclata.
I Clienti provengono da diversi settori dell’agroalimentare e del vitivinicolo, della meccanica e dell’elettronica, dell’igiene della persona e dell’abbigliamento e da molti altri destinati a prodotti di largo consumo distribuiti nelle GDO.
ReLife Paper Packaging ambisce a diventare una delle principali realtà italiane nella produzione di fogli e scatole di cartone ondulato, prodotte prevalentemente da carta riciclata, grazie ai costanti investimenti per il perfezionamento della tecnologia di produzione, per la sostenibilità ambientale e per il miglioramento della sicurezza nei luoghi di lavoro.
Il cambio di ragione sociale ha segnato il passaggio dalla dimensione locale di singole imprese a quella di divisioni produttive di un player nazionale, ReLife Group, che opera a livello internazionale nel settore dell’economia circolare attraverso la produzione di imballaggi sostenibili, quali scatole e film riciclato, ottenuti dalla raccolta e dalla trasformazione di rifiuti valorizzabili.
“Il cambio di nome non rappresenta un cambio della nostra identità. Si aprono nuove prospettive di crescita, grazie all’integrazione con le altre divisioni di un gruppo industriale che punta il proprio sviluppo sulla capacità di creare sinergie con clienti e fornitori da considerare come dei veri e propri Partner per l’Ambiente. Da tutto questo potranno esserci solo vantaggi per l’occupazione nel nostro territorio e una maggiore competitività per la nostra nuova divisione produttiva.”
Corrado Trasforini, nuovo A.D. di ReLife Paper Packaging
L’utilizzo di cartone proveniente da carta riciclata per oltre l’80% della produzione, costantemente in crescita, vuole soddisfare la forte domanda di circolarità anche dei consumatori finali, che potranno utilizzare le scatole realizzate anche grazie alla raccolta differenziata di ReLife Recycling.
Il gruppo Paper Packaging ha completa autonomia produttiva di fogli in cartone ondulato, garantita da una efficiente gestione, nelle 3 sedi produttive, di un ondulatore da 2800 mm messo in servizio nel 2020, di un ondulatore 2500 mm e di un terzo da 1600 mm per uso cartotecnico.
Inoltre, la produzione del prodotto finito, scatola o fustellato che sia, è garantita dalla presenza di diversi casemaker per scatole americane neutre o stampate anche ad alta definizione, oltre a diverse fustellatrici, rotative o in piane. Il gruppo si avvale anche di una stampante off-set ad alta definizione per scatole di alta qualità.