Materiali utilizzati

SCOPRITE TUTTA LA VERSATILITÀ DEL CARTONE

Paper Packaging utilizza cartone ondulato e cartoncino teso per la produzione degli imballaggi

>> IL CARTONE ONDULATO
Onde di forza e robustezza

La vasta gamma di scatole e imballaggi di Paper Packaging è realizzata con cartone ondulato, le cui onde conferiscono forza e robustezza e ammortizzano gli urti provenienti dall’esterno. Le diverse combinazioni risolvono i problemi di stoccaggio e movimentazione delle merci.

 

Per la produzione viene utilizzato sia materiale vergine sia una percentuale molto alta di carta riciclata. La carta riciclata proviene da cartiere che si sono assicurate un continuo e costante approvvigionamento di materia prima secondaria di alta qualità impiegata nei processi di riciclo della divisione ReLife Recycling, la divisione specializzata nella raccolta, trasporto, avvio, recupero di carta da macero e cartone.

 

Nel sistema Upcycling Together di ReLife, il Cliente, da fornitore di scarti di produzione recuperabili, diventa il destinatario di prodotti e packaging ecosostenibili al completamento del ciclo di raccolta e trasformazione dei rifiuti solidi urbani e industriali negli impianti del Gruppo.

cartone_ondulato_paper_packaging
cartone_teso_paper_packaging

>> IL CARTONE TESO
Un’ampia gamma di prodotti personalizzati tesi a soddisfare ogni vostra esigenza

Il cartone teso o monogetto viene acquistato da fornitori selezionati e certificati, e viene utilizzato per la produzione di articoli personalizzati con stampa offset.

 

Il cartoncino teso è utilizzato dalle linee di confezione e imballaggio industriale, per realizzare sagome ed espositori fustellati in cartotecnica e scatole fustellate stese, astucci e cofanetti, dispenser e cartelle per diversi settori di produzione.